Escursione oltre confine
Una storia dell’Ermo Novo
Anche antichi muri possono raccontare storie, questa è la storia dell’Abetaccia. Articolo di Alessio Boattini.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Lamberto Bignami dei contributi e 76 voci.
Anche antichi muri possono raccontare storie, questa è la storia dell’Abetaccia. Articolo di Alessio Boattini.
Tutto è magico quando nevica…
Nei pressi del passo del Carnaio non distante dal monumento che ricorda le vittime dell’eccidio nazifascista, vi è una strada prima asfaltata quindi sterrata che in lieve discesa, a mezza costa su terreno arido e sassoso dopo qualche chilometro raggiunge il piccolo cimitero e quindi i ruderi della chiesa di Rio Petroso, orfani anche del campanile a vela che ha ceduto alle ingiurie del tempo ed è rovinato oltre dieci anni fa.
Nell’augurare a tutti un buon 2021 vi mostriamo i momenti più significativi che hanno caratterizzato lo scorso anno a Trappisa.
La parrocchia di Casanova dell’Alpe, dall’alto dei suoi 1000 metri di quota, domina sulla valle del Bidente di Pietrapazza e su quella del Bidente di Ridracoli, ed è la frazione più elevata del Comune di Bagno di Romagna. Articolo a cura di Davide Prati.
Buon Natale e felice anno nuovo dal Rifugio Trappisa di Sotto, vi aspettiamo nel 2021 con tanti eventi e novità 🎁🎅🏻🎄 🙏🏻 Grazie a tutti i nostri clienti e a chi, durante quest’anno non proprio facile, ci ha aiutato e sostenuto.
Con questi videi vogliamo raccontarvi una storia.
Anzi tante storie che si sono svolte dal 1994 al 2007 e che speriamo, in tempi migliori, di replicare con le scuole di Rimini o con qualsiasi altra scuola voglia intraprendere un’avventura del genere al Rifugio Trappisa di Sotto.
Buona visione..
Il Gufo reale, il Signore della notte! Se siete curiosi di scoprire le sue abitudini non perdetevi questo video!
Trappisa di Sotto, come altre case appenniniche aveva il suo forno a legna che veniva riscaldato ogni sette o otto giorni e serviva a cuocere il pane della famiglia e a turno anche quello dei vicini. Nella zona ci sono moltissimi ruderi che conservano le rovine di un forno. A Trappisa il forno l’abbiamo restaurato qualche mese fa e oggi può essere utilizzato come un tempo, per cuocere il pane e perché no? per fare una pizza. Scopriamo i consigli di Giovanni Fanti, nostro pizzaiolo di fiducia.
La parrocchia di Casanova dell’Alpe, dall’alto dei suoi 1000 metri di quota, domina sulla valle del Bidente di Pietrapazza e su quella del Bidente di Ridracoli, ed è la frazione più elevata del Comune di Bagno di Romagna. Articolo a cura di Davide Prati.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniDisabilita i cookiePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy