Tre giorni e due notti di full immersion nella caleidoscopica natura delle Foreste Casentinesi, per scoprire i segreti di un territorio straordinario. Esploreremo il mondo misterioso della fauna, percorrendo i sentieri dei lupi e degli ungulati del parco.

Scopriremo la vita di anfibi, serpenti, pipistrelli e degli altri animali notturni, i fiori rari, le erbe commestibili e medicinali. Impareremo a leggere le tracce, a capire come vivono gli alberi, a riconoscere le costellazioni e molte altre cose…Ma ci daremo anche tutto il tempo per conoscerci, stare bene assieme e scambiarci le nostre opinioni sul rapporto tra uomo e natura. Ci guideranno in questa avventura Andrea Boscherini, naturalista e divulgatore scientifico, e Aura e Sandro di Habitat, un progetto social di grande successo.

Siamo certi che sarà per tutti un’esperienza indimenticabile.

Attività a numero chiuso, massimo 25 persone.

🌸 Passaggi di Primavera 2025 🚴‍♀️🥾🌿

Torna l’evento più fico della primavera tra natura, gusto e movimento! Siamo felicissimi di annunciare Passaggi di Primavera 2025 – un’esperienza unica che unisce trekking, e-bike ed enogastronomia tra i paesaggi incantati dell’Alta Valle del Savio.

Quest’anno ci avventureremo, ancora una volta, nei meravigliosi Laghi del Monte Comero a San Piero in Bagno, pronti a scoprire nuovi scorci e sapori senza passare dai rifugi ma da agriturismi, ristoranti e chalet, per un’esplorazione ancora più autentica!

Due percorsi per vivere la natura:

🥾 Trekking: circa 13 km tra sentieri, boschi e profumi di primavera

🚴🏻‍♂️ E-bike: circa 30 km per chi ama pedalare immerso nei panorami del Monte Comero

Le nostre tappe enogastronomiche saranno:

✔️ Partenza dall’Alto Savio Camping
✔️ Sosta panoramica al Lo Chalet sul Lago di Acquapartita
✔️ Passaggio al Chiosco “Dalla Fernanda” – Lago dei Pontini
✔️ Novità 2025: sosta all’Agriturismo Valbonella, tra natura e sapori genuini
(Quest’anno niente tappa al Lago Lungo – i nostri amici sono già impegnati!)

Tutto il percorso sarà accompagnato dai vini selezionati della Tenuta Santa Lucia di Mercato Saraceno 🍷

🎶 E per chiudere in bellezza? Concerto live dei I Cantastorie di Romagna al ritorno, direttamente al campeggio!

🌌 Vuoi rendere tutto ancora più magico? Porta la tenda e dormi sotto le stelle all’Alto Savio Camping!

👉 Le iscrizioni aprono lunedì alle 10 della mattina qui.
Non perdere questa avventura tra natura, gusto e musica! 💚

Partecipa alla Festa di San Giuseppe a Poggio il 23 marzo, un evento tradizionale amato dalla comunità locale. Una giornata ricca di cultura, mercatini, giochi, musica dal vivo con Banda Vinaccia e un emozionante trekking guidatotra i paesaggi di Strabatenza e Monte Marino. Scopri il programma completo e prenota il pranzo presso le strutture locali. Ti aspettiamo per celebrare insieme la tradizione! 🌿

Le feste sono finite, è vero, e spesso ci si sente un po’ malinconici, pensando ai freddi mesi invernali che ci attendono. Ma per noi quest’anno è diverso… perché a dicembre è arrivata una sorpresa che ci ha fatto sognare! ✨

A metà mese, Mirco Mariani ci ha chiamati con una proposta incredibile: portare la sua musica al nostro rifugio! Mirco Mariani Extraliscio “Il trattore è musica” in residenza artistica a Trappisa di Sotto, con una prova aperta e prima assoluta venerdì 24 gennaio! 🤩

Seguiamo Mirco da anni, dai tempi dei Mazapegul e dei Saluti da Saturno, e lo abbiamo sempre ammirato profondamente. Ci conosciamo da tempo e sognavamo di ospitarlo già l’anno scorso con un secret concert, ma questa volta è stato lui a proporre di fare qualcosa insieme. Non ci sembra vero! 😍🙏

Siamo emozionati di accoglierlo qui, in mezzo al bosco, e speriamo che lui e la band si sentiranno come a casa. Sarà una serata speciale, intima e unica. 🌲✨

I posti però sono limitati, quindi vi invitiamo a iscrivervi sul nostro sito per richiedere l’invito. Non appena avremo la lista completa, vi contatteremo per la conferma o meno. 🎟️

🌟 Il concerto sarà gratuito, ma vi chiediamo un contributo per l’apericena 🍷🍴 e, se necessario, il pernotto.

Non vediamo l’ora di condividere questa magia con voi! Grazie di cuore a Mirco e alla band per questa meravigliosa opportunità! 💚

APERICENA ore

🌟 A Christmas Carlo Trek 🌟

Vivi la magia del Natale con un’escursione unica tra mercatini, vin brulé, musica e presepi! 🎄🚶‍♀️✨ Scopri il Borgo di Poggio alla Lastra e i suoi sentieri nascosti, fino alla storica Torre della Rondinaia. Al rientro, goditi lo spettacolo teatrale “A Christmas Carlo” di Altrove – Teatro dal Vero, e concludi con un gustoso ristoro perché… la panza lann’ha mai da patì! 😋

📍 Ritrovo: ore 8.30, Chioschetto di Poggio
🚶‍♂️ Partenza escursione: ore 9.00
📏 Dati tecnici:

Difficoltà: Media
Distanza: 11 km
Durata: 7 ore (soste incluse)
Ascesa totale: 600 m
📲 Scopri di più su: www.trappisa.it/a-christmas-carlo-trek

#Natale2024 #PoggioAllaLastra #Escursione #ChristmasTrek #TeatroDalVero

🎄✨ Il Presepe di Poggio e altre storie di Natale ✨🎄

Anche quest’anno, il borgo di Poggio alla Lastra si trasforma in un luogo magico dove tradizione, arte e spirito natalizio si incontrano. “Il Presepe di Poggio e altre storie di Natale” è un viaggio tra scene di presepi, luci e incontri che animano uno dei piccoli borghi più suggestivi dell’Appennino.

📅 Quando: Dal 7 dicembre fino a gennaio, vieni a vivere la magia del Natale, a passeggiare nel presepe allestito tra vicoli e antiche case, scopri storie e tradizioni della nostra terra.

🎭 Eventi e attività: Durante tutto il periodo natalizio sono in programma momenti di incontro per grandi e piccoli. Una meravigliosa occasione per immergersi nell’atmosfera del Natale e ritrovare la bellezza della condivisione e della comunità.

🌐 Scopri tutti i dettagli, il programma completo e gli orari sul sito ufficiale: www.trappisa.it/natale-2024

Vi aspettiamo per un Natale indimenticabile! 🎁💫