L’Ecomotiva è un’iniziativa per promuovere la mobilità lenta, il festival parte da quest’idea tenendo come filo conduttore sport e natura.
Sabato alle 11 a Poggio alla Lastra verrà inagurato il CHIOSCHETTO DI POGGIO, ci sarà un buffet alle 11 e poi musica live con gli Smoke Cats direttamente dal Festival degli artisti di strada di Santa Sofia.
Domenica 24 luglio potrete assaporare una colazione speciale al rifugio, saremo infatti compagnia del nostro amico Chef Gianluca Gorini del Ristorante stellato DaGorini Ristorante . Assaporare profumi e sapori della nostra terra in un luogo immerso nel verde renderà il risveglio ancora più emozionante. 🏡
Che poi potremmo chiamarla anche brunch dalla quantità delle portate, ma vogliamo evitare gli inglesismi e goderci in pieno il nostro territorio senza l’uso di termini stranieri. 😀
Per partecipare potrete dormire al rifugio fino a che i profumi della cucina di Gianluca raggiungeranno la vostra stanza. In alternativa arrivare la mattina dalle 9 alle 11 e troverete le proposte dello chef dolci e salate ad aspettarvi. 🍽
Potrete ritirare la vostra “cassettina” ed andarla a gustare nel prato o nel bosco. 🌳
La proposta sarà profondamente legata alla vita di chi un tempo abitava questi luoghi. Luoghi autentici e genuini, che ci hanno regalato prodotti dai sapori unici, che saranno ancor di più valorizzati nelle preparazioni dello Chef. 📍
Dopo aver gustato queste meraviglie, alle 11, vi sarà la possibilità di partire per un trekking alla scoperta delle meraviglie del Parco Nazionale Foreste Casentinesi con Enrico Laghi – Guida Ambientale Escursionistica 🥾
Anche quest‘anno sosteniamo il festival musicale Rumors a Santa Sofia. Per l’occasione per i partecipanti al festival (muniti di biglietto) prezzo speciale di 15€ a posto letto a notte. Per i nostri ospiti ci saranno poi due trekking un trekking sabato organizzato da “Camminate Fotografiche“. La domenica mattina poi per chi volesse risvegliarsi nella natura a 360° potrà partecipare alla colazione stellata a cura dello chef Gianluca Gorini e poi un altro trekking.
per Rumors + Trek CF
e-biking – cena – pernotto
Domenica ci troveremo alle 9 al Ponte del Faggio poi inizieremo un trekking di 7 km alla ricerca di erbe spontanee/tintoree. Faremo un pranzo al sacco poi verso le 14:30 scenderemo a Trappisa dove ci attenderà il laboratorio di tintura a cura di Peromatto.
Durante il laboratorio verrà spiegato il processo di mordenzatura del tessuto e la creazione del bagno di tintura. Ogni partecipante avrà la possibilità di tingere della stoffa sperimentando con sovrapposizione di colori, piegature del tessuto e modificatori.
Durante il laboratorio sarà servita una merenda!
Il 15 maggio andremo sulle tracce di Tino Corzani”, comandante e partigiano dell’8° BRIGATA GARIBALDI, assassinato all’età di 27 anni dai fascisti ai Riacci il 15 maggio 1944. Alle ore 9:30 ci sarà un trekking verso il luogo dove Tinin fu ucciso, alle 11 la commemorazione. A seguire alle ore 12:30 al rifugio Trappisa di Sotto ci sarà un pranzo per tutti i partecipanti.
Dopo un trekking di 6 km accompagnati dalla guida Aigae Jessica Francesconi ascolteremo al rifugio “vie di fuga” una serie di storie avvincenti che conciliano l’afflato nomade con la ricerca musicale. Questo progetto di Valerio Corzani musicista, autore e conduttore radiofonico, giornalista e fotografo sarà seguito dal concerto in acustico di Isak Suzzi. A seguire ci sarà un apericena a cura degli amici de “Il sentiero dei lupi”. Ingresso libero, la prenotazione è obbligatoria solo per il trekking o l’eventuale pernotto.
La prima volta che abbiamo conosciuto Isacco era dietro ad uno schermo, ospite con suo nonno al programma di Rai2 “Il Provinciale”. 📺
Siamo rimasti affascinati dagli alberi vetusti più imponenti del nostro territorio presenti nel loro incredibile progetto che oggi, dopo 7 anni, si è materializzato nella stampa di un libro.🌳
Quindi ci siamo incontrati di persona ed è nata l’idea di presentare il lavoro al rifugio aggiungendo un’uscita in foresta e una pizza cotta nel forno per coronare l’evento. 📖
Con grande entusiasmo oggi possiamo annunciare che sabato 30 aprile a Trappisa ci sarà la presentazione del libro fotografico: “Ottantuno” di Isacco Emiliani e suo nonno Tonino. 🗓
Ci ritroveremo a Trappisa di Sotto, qui in macchina giungeremo a Casanova dell’Alpe dove accompagnati dala guida AIGAE Emiliano Conficoni (Ligaben) faremo un trekking di 8km (450 metri di dislivello – 4 ore totali).🚶🏻♂️
Tante le cose che troveremo lungo il cammino, come il grande albero nei pressi di Romiceto dove Isacco e suo nonno faranno un affascinante racconto. 🌳
Rientreremo a a Trappisa intorno alle 20.30, qui ad attenderci una cena con pizza nell’antico forno a legna, e una proiezione e presentazione del loro libro. 🏡