Il tabacco
dell’Ammannatoia

L’articolo originale di Umberto Console nel Corriere Padano datato 1937 sul sequestro delle piante fuorilegge di tabacco all’Ammanatoia un podere che oggi si presenta affacciato al lago di Ridracoli. All’Ammanatoia ci si arriva a piedi o in mountain bike e si trova sul sentiero del periplo della diga. Nel libro “La gente di Ridracoli” vi sono vari racconti sulle vicende di un tempo in questa valle e alcune traggono il titolo dalle canzoni di De André, questa storia non poteva non essere intitolata “Verdi Pascoli”.

Nel consigliarvi l’acquisto del libro per approfondire riportiamo un commento su queste vicende degli autori che dice che il fatto rimarrà nella storia per il più imponente e inutile spiegamento di forze di polizia nella storia di Ridracoli. Si racconta nel libro poi un fatto molto simpatico su queste piantagioni discretamente praticate in quei tempi. Un contadino sorpreso con le piante a giustificazione di ciò con i tutori della legge disse che era tutta colpa dei figli che dopo aver fumato buttavano le cicche per terra e quindi le piante nascevano spontaneamente :).