Notizie, eventi novità direttamente da
Trappisa di Sotto

📸 Ecco le foto della prima giornata di Passaggi d’Autunno 2024! 🍂👣

Un applauso a tutti i partecipanti che hanno affrontato con entusiasmo il percorso immerso nella natura in una giornata perfetta per camminare all’aria aperta. La natura ci ha regalato i suoi colori autunnali più belli! 🌞🌲

Divisi in sei gruppi a piedi, accompagnati da sette guide esperte, abbiamo esplorato i sentieri tra boschi e fiumi, con pause all’insegna dei sapori autentici del territorio. Con noi c’erano le guide Emiliano Conficoni, Enrico Laghi, Matteo Sabbatani, Alberto Naldini, Marcello Fedi, Sara Borghesi e per l’e-bike Andrea Crociani. Grazie alle loro conoscenze, ogni tappa è stata un’occasione per scoprire storie e curiosità del nostro territorio. 🥾🌳🍂

La prima sosta è stata alla Trappisa di Sotto 🏡, dove ci attendevano i formaggi e salumi della Fattoria Trapoggio, la ricotta dell’Azienda Agricola Bresciani e la schiacciata croccante preparata dal nostro amico Jovi. 🍽️🧀 Il gruppo in e-bike, intanto, aveva raggiunto Podere Casina 9, dove una tavola imbandita li attendeva con i salumi e i formaggi di Trappoggio e Bresciani e piada romagnola. 🚴‍♂️🍝

Costeggiando il fiume Bidente di Pietrapazza, siamo giunti alle Cortine di Sotto, dove abbiamo gustato un piatto di “zuppa delle Cortine”, accompagnati dal vino dei Poderi dal Nespoli. 🍷

Dopo una discesa a valle, siamo arrivati al Mulino delle Cortine, dove quest’anno i proprietare non erano presenti e non c’è stata la pizza al forno a legna ma dei crostini preparati a Trappisa e birra artigianale Mazapegul. 🍕🍺

Scendendo ancora, ci siamo fermati al Ristorante Cà di Veroli, dove la polenta con ragù e fagioli accompagnata da un calice di vino ha fatto da protagonista. 🍽️

Infine, ci siamo ritrovati tutti a Poggio alla Lastra per concludere in bellezza, con salsicce alla brace della Macelleria Camillini Orietta, i fantastici dolci dell’Agriturismo Case di Sotto e musica di Vanni Crociani e i Sain Tropez Motel e drink del Chioschetto di Poggio, che hanno reso la festa un momento magico per tutti. 🍷🌭 La giornata è stata un vero concerto di emozioni e sapori!

Grazie a tutti: dalla Comunità di Poggio alla Lastra, alle guide, alle strutture che ci hanno ospitato e, naturalmente, a tutti i partecipanti. Questo evento non sarebbe stato possibile senza il contributo di ognuno di voi. 🙏

📅 Non vediamo l’ora di ripetere questa meravigliosa esperienza sabato 2 novembre! Le iscrizioni sono aperte sul nostro sito – non perdete l’occasione, vi aspettiamo per un’altra giornata indimenticabile!

🍁 La 5° edizione di Passaggi d’Autunno quest’anno raddoppia! Ci aspetta un doppio appuntamento, per due sabati consecutivi! 🍁

Siamo orgogliosi di proporre ancora una volta l’escursione a piedi e in e-bike tra i meravigliosi paesaggi e le attività della valle di Poggio alla Lastra.

📅 Ci vediamo sabato 19 e sabato 26 ottobre! 🤗

🥾 Trekking
🚵‍♀️ eBike
🍽️ Prodotti tipici del territorio

Oggi il Resto del Carlino parla di qualche settimana fa, quando al Festival Fuori Contesto abbiamo avuto l’opportunità di presentare il nostro progetto di ristampa del libro L’ultimo lupo di Strabatenza. 🐺 Un grande grazie a Fuori ConTesto per questa opportunità e a tutti coloro che hanno sostenuto la ristampa; per chi fosse interessato, il […]