P.IVA 04476140407 | CIR 04001-RA-00003 | CIN IT040001B8XCO4GR8G | Privacy Policy
Foto & Web: Lamberto Bignami
P.IVA 04476140407 | CIR 04001-RA-00003 | CIN IT040001B8XCO4GR8G | Privacy Policy
Foto & Web: Lamberto Bignami
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniDisabilita i cookiePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Eventi Inverno 2024
Le foto della 2° giornata di Passaggi d’Autunno 2024
Le foto della 1° giornata di Passaggi d’Autunno 2024
📸 Ecco le foto della prima giornata di Passaggi d’Autunno 2024! 🍂👣
Un applauso a tutti i partecipanti che hanno affrontato con entusiasmo il percorso immerso nella natura in una giornata perfetta per camminare all’aria aperta. La natura ci ha regalato i suoi colori autunnali più belli! 🌞🌲
Divisi in sei gruppi a piedi, accompagnati da sette guide esperte, abbiamo esplorato i sentieri tra boschi e fiumi, con pause all’insegna dei sapori autentici del territorio. Con noi c’erano le guide Emiliano Conficoni, Enrico Laghi, Matteo Sabbatani, Alberto Naldini, Marcello Fedi, Sara Borghesi e per l’e-bike Andrea Crociani. Grazie alle loro conoscenze, ogni tappa è stata un’occasione per scoprire storie e curiosità del nostro territorio. 🥾🌳🍂
La prima sosta è stata alla Trappisa di Sotto 🏡, dove ci attendevano i formaggi e salumi della Fattoria Trapoggio, la ricotta dell’Azienda Agricola Bresciani e la schiacciata croccante preparata dal nostro amico Jovi. 🍽️🧀 Il gruppo in e-bike, intanto, aveva raggiunto Podere Casina 9, dove una tavola imbandita li attendeva con i salumi e i formaggi di Trappoggio e Bresciani e piada romagnola. 🚴♂️🍝
Costeggiando il fiume Bidente di Pietrapazza, siamo giunti alle Cortine di Sotto, dove abbiamo gustato un piatto di “zuppa delle Cortine”, accompagnati dal vino dei Poderi dal Nespoli. 🍷
Dopo una discesa a valle, siamo arrivati al Mulino delle Cortine, dove quest’anno i proprietare non erano presenti e non c’è stata la pizza al forno a legna ma dei crostini preparati a Trappisa e birra artigianale Mazapegul. 🍕🍺
Scendendo ancora, ci siamo fermati al Ristorante Cà di Veroli, dove la polenta con ragù e fagioli accompagnata da un calice di vino ha fatto da protagonista. 🍽️
Infine, ci siamo ritrovati tutti a Poggio alla Lastra per concludere in bellezza, con salsicce alla brace della Macelleria Camillini Orietta, i fantastici dolci dell’Agriturismo Case di Sotto e musica di Vanni Crociani e i Sain Tropez Motel e drink del Chioschetto di Poggio, che hanno reso la festa un momento magico per tutti. 🍷🌭 La giornata è stata un vero concerto di emozioni e sapori!
Grazie a tutti: dalla Comunità di Poggio alla Lastra, alle guide, alle strutture che ci hanno ospitato e, naturalmente, a tutti i partecipanti. Questo evento non sarebbe stato possibile senza il contributo di ognuno di voi. 🙏
📅 Non vediamo l’ora di ripetere questa meravigliosa esperienza sabato 2 novembre! Le iscrizioni sono aperte sul nostro sito – non perdete l’occasione, vi aspettiamo per un’altra giornata indimenticabile!
Passaggi d’autunno
🍁 La 5° edizione di Passaggi d’Autunno quest’anno raddoppia! Ci aspetta un doppio appuntamento, per due sabati consecutivi! 🍁
Siamo orgogliosi di proporre ancora una volta l’escursione a piedi e in e-bike tra i meravigliosi paesaggi e le attività della valle di Poggio alla Lastra.
📅 Ci vediamo sabato 19 e sabato 26 ottobre! 🤗
🥾 Trekking
🚵♀️ eBike
🍽️ Prodotti tipici del territorio
Sul giornale per Fuori Contesto!
Oggi il Resto del Carlino parla di qualche settimana fa, quando al Festival Fuori Contesto abbiamo avuto l’opportunità di presentare il nostro progetto di ristampa del libro L’ultimo lupo di Strabatenza. 🐺 Un grande grazie a Fuori ConTesto per questa opportunità e a tutti coloro che hanno sostenuto la ristampa; per chi fosse interessato, il […]
Le foto della presentazione del libro a “Fuori Contesto”
Le foto di “a suon di bramiti alle Farniole”