Passaggi d’Autunno è uno degli eventi organizzati dal rifugio per questa stagione e consiste in un trekking ed e-biking enogastronomico immerso nei colori dell’autunno. Qui degusteremo, nelle varie tappe, prodotti tipici del territorio.
Partenza alle ore 8:30
A piedi dal parcheggio di Cà di Veroli
In e-bike da Poggio alla Lastra
Tappe Trekking
Partenza dal parcheggio di Ca’ di Veroli alle 8:30.
8.5 km e 400 metri di dislivello attivo
1° TAPPA TRAPPISA DI SOTTO
Ci muoveremo per sentieri che solcano i boschi e raggiungeremo come prima tappa Trappisa di Sotto, dove assaggeremo formaggi e salumi della Fattoria Trapoggio , e il raviggiolo dell’Azienda Agricola Bresciani, accompagnati da fornarine cotte nell’antico forno a legna e un bicchiere di vino di Poderi dal Nespoli.
2° TAPPA B&B LA CONFLUENZA
Proseguiremo verso il fiume Bidente di Pietrapazza per risalire fino al B&B La Confluenza. Qui seduti in un bellissimo prato che circonda la casa, mangeremo un piatto di tortelloni di carne accompagnato da un bicchiere di vino dei Poderi dal Nespoli.
3° TAPPA MULINO DELLE CORTINE
Scenderemo di nuovo a valle attraversando il Bidente su un suggestivo ponte che ci porterà al Mulino delle Cortine dove assaggeremo la birra artigianale locale Mazapegul e pizza.
4° TAPPA CÀ DI VEROLI
Scenderemo di nuovo a valle per raggiungere il Ristorante Cà di Veroli dove ci attenderà un bel piatto di polenta contadina rossa fagioli e guanciale sempre accompagnato da un bicchiere di vino dei Poderi dal Nespoli.
5° TAPPA POGGIO ALLA LASTRA
Infine, ci sposteremo verso Poggio alla Lastra, chi a piedi e chi in auto, e raggiungeremo la sua piccola piazza dove un braciere sarà acceso per cuocere le salsicce della macelleria Camillini di San Piero in Bagno. Sarà aperto il Chioschetto di Poggio. A seguire vin brulè e castagne a cura della Comunità di Poggio alla Lastra e caffè e dolce direttamente all’agriturismo Le Case di Sotto. Ci sarà Musica Live con i Microtraumi. Ah…dimenticavo il tutto accompagnato sempre dai vini dei Poderi dal Nespoli.
Tappe E-Bike
Partenza dal parcheggio di Poggio alla Lastra alle 8:30. 29 km e 648 metri di dislivello attivo
1° TAPPA TRAPPISA DI SOTTO
In bici fino a Trappisa di Sotto dove assaggeremo formaggi e salumi della Fattoria Trapoggio , e il raviggiolo dell’Azienda Agricola Bresciani, accompagnati da fornarine cotte nell’antico forno a legna e un bicchiere di vino di Poderi dal Nespoli.
2° TAPPA FONTEABATE
Da Pietrapazza saliremo in cima al Monte Carpano per poi arrivare a Fonteabate. In questo suggestivo B&B mangeremo un piatto di tagliatelle al ragù accompagnato da un bicchiere di vino dei Poderi dal Nespoli.
3° TAPPA CÀ DI VEROLI
Scenderemo di nuovo a valle per raggiungere il Ristorante Cà di Veroli dove ci attenderà un bel piatto di polenta contadina rossa fagioli e guanciale sempre accompagnato da un bicchiere di vino dei Poderi dal Nespoli.
4° TAPPA POGGIO ALLA LASTRA
Infine, ci sposteremo verso Poggio alla Lastra, chi a piedi e chi in auto, e raggiungeremo la sua piccola piazza dove un braciere sarà acceso per cuocere le salsicce della macelleria Camillini di San Piero in Bagno. A seguire vin brulè e castagne a cura della Comunità di Poggio alla Lastra e caffè e dolce direttamente all’agriturismo Le Case di Sotto. Ci sarà Musica Live con I Sgumbjê. Ah…dimenticavo il tutto accompagnato sempre dai vini dei Poderi dal Nespoli e ci sarà anche lo stand della birra artigianale locale Mazapegul.
COSTO GIORNATA
€ 50
Nella quota sono compresi: guida ambientale, punti ristoro con prodotti locali accompagnati dai vini di Poderi dal Nespoli, caffè, dolce e intrattenimento musicale.
GUIDE
Il trekking sarà condotto dalle guide certificate.
Cosa portare
POSSIBILITÀ DI PERNOTTAMENTO
- TRAPPISA DI SOTTO
M. 351 621 5723 – PRENOTA - CA’ DI VEROLI
T. 0543 913077 – cadiveroli@gmail.com – www.ristorantealbergocadiveroli.it - B&B LA CONFLUENZA
T. 333 2221861- Facebook - MULINO DELLE CORTINE
T. 335 8089645- www.mulinodellecortine.it
- PODERE IL RAGGIO – RONDINAIA
T. 338 1176911- info@ilraggiorondinaia.it – www.ilraggiorondinaia.it - AGRITURISMO MULINO DI CULMOLLE
T. 0543 913039 – info@mulinodiculmolle.it – www.mulinodiculmolle.it - CASINA DEL PONTE
T. +39 335 8089645 – teodorani@gmail.com – www.casinadelponte.it
In Collaborazione con
- FATTORIA TRAPOGGIO
M. 388/3497235, – www.fattoriatrapoggio.it - PODERI DAL NESPOLI
T. 0543 989911 – www.poderidalnespoli.com - MACELLERIA CAMILLINI ORIETTA
T. 0543 917129 – San Piero in Bagno
- BIRRIFICIO MAZAPÉGUL
T. 376 013 0942 – www.mazapegul.it - MONTI BIKE
T. 0543 918148 – www.noigomme.com
Apriamo la prenotazione il
5 ottobre alle 11 della mattina!
Mancano:
0Settimane0Giorni0Ore0Minuti0Secondi
Prenota la giornata in Ebike
a piedi siamo sold out
Siamo Sold Out! per i trekking
Ci dispiace ma non c’è più posto, tutto prenotato.