fbpx

Casanova dell’Alpe
e Pietrapazza

Lunghezza: 17 km
Dislivello (in salita): 900 m

Informazioni Utili

  • Lunghezza:

    17 km

  • Dislivello (in salita):

    900 m

  • Durata

    ore 6,30

  • Escursioni ideate da Guida AIGAE

    Davide Prati

  • Sorgente presente

    a Casanova dell’Alpe

  • ATTENZIONE

    (Percorso abbastanza lungo!)

Lasciata Trappisa alle spalle, prendete la sterrata a sinistra per abbandonarla subito dopo in favore di un sentiero sulla destra che in breve ci porterà al fiume in zona “Bottega”.

Qui però prendete la strada sulla destra per lasciarla subito dopo, seguendo una deviazione (in discesa a destra) che conduce al Mulino delle Cortine. Qui prendete il sentiero CAI 211 che sale per alcuni chilometri fino a Casanova dell’Alpe (bel borgo di quota con chiesa, scuola, cimitero e casa-osteria).

Proseguite a sinistra lungo la comoda strada forestale (CAI 221) fino ad una casa restaurata che ci appare sulla sinistra (il Paretaio). Qui un sentiero inizia a salire portandoci in poco tempo alla Siepe dell’Orso poi scende alle rovine dell’Abetaccia.

Rimaniamo sul nostro sentiero CAI 221 che scende fino a Pietrapazza (magnifico borgo che concentra in poco spazio chiesa, mulino e cimitero).

Da qui, la comoda strada forestale sulla sinistra vi ricondurrà al punto di partenza.

Partenza da Trappisa

📸  Foto Lamberto Bignami e Andrea Pondini