fbpx

Sentiero
Rio Petroso

Lunghezza: 15 km
Dislivello (in salita): 750 m

Informazioni Utili

  • Lunghezza:

    15 km

  • Dislivello (in salita):

    750 m

  • Durata

    ore 6

  • Escursioni ideate da Guida AIGAE

    Davide Prati

  • Sorgente non presente

    Portarsi almeno 1,5 litri d’acqua

📸  Foto Lamberto Bignami

Lasciata Trappisa alle spalle, prendete la sterrata a sinistra per abbandonarla subito dopo in favore di un sentiero sulla destra che in breve ci porterà al fiume in zona “Bottega”.

Dietro al ristorante imboccate in salita il sentiero CAI 203 che porta fino al sagrato della chiesa di Rio Petroso (antica parrocchia del Comune di Bagno di Romagna abbandonata nel corso degli anni ’50).

Lasciata la chiesetta diroccata alle spalle vi immergerete in un magnifico “paesaggio lunare” reso oltremodo suggestivo dalla presenza delle Marne di Verghereto.

Un ambiente brullo, arso dal sole vi seguirà fino ai ruderi di Ca’ Morelli.

Poco dopo, un alto ponte in muratura che attraversa il Bidente, vi porterà alla strada sterrata che dovete prendere sulla sinistra fino a Ca’ di Veroli e quindi di nuovo a Trappisa di Sotto.

Leggi la storia su Rio Petroso