fbpx

Partenza da
San Piero in Bagno

Corzano – Via dei lupi – Trappisa di sotto

Questo percorso fa parte del progetto Ecomotiva, arrivando a piedi al rifugio avrai uno sconto del 10% sul pernotto.

Informazioni Utili

  • Lunghezza:

    13,7 km

  • Dislivello (in salita):

    771 m

  • Durata

    ore 4

  • Sorgente non presente

    Portarsi almeno 1,5 litri d’acqua

Indicazioni

Partendo da San Piero in Bagno,a lato della Chiesa, salite via del Chiasso e imboccate la mulattiera di recente restauro prendendo il sentiero CAI 193, arriverete alla Chiesa e ai ruderi del castello di Corzano. Proseguendo, dopo i due piazzali, si continuerà su strada poderale qualche centinaio di metri facendo attenzione al bivio sulla vostra destra .Qui continuate a salire verso il bivio Incisa dove tenendo sempre la destra si proseguirà sul sentiero 193 fino ad arrivare alla Macchia del Cacio (1045m slm) e ad incrociare la strada forestale su sentiero CAI 201, andate verso sinistra.

Proseguite sul crinale per qualche centinaio di metri fino a raggiungere la Colla dei Ripiani e qui prendete il sentiero denominato “via dei lupi”, sempre segnato CAI, che scende ripidamente sulla vostra destra all’altezza del cartello del confine del Parco Nazionale.

Su questo sentiero incontrerete quattro ruderi: I Ripiani, Lastricheto, Il Podere e Felcitino fino ad intercettare la strada forestale che sale verso Pietrapazza, qui svoltate a destra e proseguite per la strada forestale per qualche Km fino a giungere all’altezza della Casina del Ponte, prendete il sentiero CAI 215 e, dopo aver attraversato il ponte in pietra, proseguite pochi metri per poi salire verso destra fino a incontrare di nuovo la strada forestale, il rifugio Trappisa di Sotto è alla vostra sinistra.