Wow! Ieri notte alle 23e30 al rifugio abbiamo sentito ululare, nel video si sente molto bene, i lupi erano nel monte poco distante. 🏡
L’ululato si è depositato nel nostro inconscio come un richiamo misterioso, magico, infonde un’inappagabile nostalgia, fino a portarci a credere che sia la foresta stessa a lamentarsi, a chiamarci.
Le voci si rincorrono e si sovrappongono, per poi rientrare e rafforzarsi reciprocamente dentro una trama di suoni deboli e forti, producono in noi un senso di smarrimento di fronte a quell’indefinibile pluralità di cui non sappiamo decifrare la provenienza. 🔊
Guardiamo in alto, verso la luna o le stelle, e ancora ci sembra sia la foresta a chiamare. Un numero indistinto di voci segnala la propria presenza dal fondo della notte: quante sono? perché ci chiamano? I lupi ululano per diversi motivi, per esprimere un sentimento di solitudine quando sono lontani dai componenti del branco, per rafforzare il senso di appartenenza al gruppo, per caricarsi prima della caccia, e soprattutto per affermare l’occupazione di un dato territorio. 🌳
Non sappiamo il motivo per il quale ieri notte i lupi nella valle di Strabatenza ululavano ma è stato veramente unico ed emozionante. 🐺
*alcune frasi dal libro “La via del lupo” di Marco Albino Ferrari, il video dalla nostra fototrappola qualche mese fa 📖