Passaggi d’Autunno è l’ultimo degli eventi organizzati dal rifugio per questa stagione e consiste in un trekking enogastronomico immerso nei colori dell’autunno.
Qui degusteremo, nelle varie tappe, prodotti tipici del territorio.

clicca per ingrandire

Ci muoveremo per sentieri che solcano i boschi e raggiungeremo come prima tappa Trappisa di Sotto, dove assaggeremo formaggi e salumi della Fattoria Trapoggio , e il raviggiolo dell’Azienda Agricola Brescianiaccompagnati da fornarine cotte nell’antico forno a legna.

clicca per ingrandire

Proseguiremo verso il fiume Bidente di Pietrapazza per risalire fino al B&B La Confluenza. Qui seduti in un bellissimo prato che circonda la casa, mangeremo un piatto di pasta e fagioli accompagnato da un bicchiere di vino dei Poderi dal Nespoli.

clicca per ingrandire

Scenderemo di nuovo a valle per raggiungere il Ristorante Cà di Veroli dove ci attenderà un bel piatto di polenta con ragù e porcini sempre accompagnato da un bicchiere di vino dei Poderi dal Nespoli.

clicca per ingrandire

Infine, ci sposteremo verso Poggio alla Lastra, chi a piedi e chi in auto, e raggiungeremo la sua piccola piazza dove un braciere sarà acceso per cuocere le salsicce dell’Azienda Agricola Martini. A seguire vin brulè e castagne a cura della Comunità di Poggio alla Lastra e caffè e dolce direttamente all’agriturismo Le Case di Sotto. Ci sarà Musica Live con Hilarious Duo (Fisa & sax). Ah…dimenticavo il tutto accompagnato sempre dai vini dei Poderi dal Nespoli e ci sarà anche lo stand della birra artigianale locale “I Gatti Rossi”.

1
2
3
4
5

Partenza dal parcheggio di Ca’ di Veroli alle 8:30.
8.5 km e 400 metri di dislivello attivo

€ 50

Nella quota sono compresi: guida ambientale, punti ristoro con prodotti locali accompagnati dai vini di Poderi dal Nespoli, caffè, dolce e intrattenimento musicale.

Il trekking sarà condotto dalle guide ambientali escursionistiche di Tour de Bosc e Trekkabbestia.

L’intera manifestazione sarà svolta nel rispetto delle norme sull’emergenza sanitaria (COVID19). In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a sabato 24 ottobre.

Iscrizioni chiuse