Trapisa di Sotto / Strabatenza (1630)
Un documento originale datato 1630 che testimonia la lunga storia custodita tra le mura di Trappisa. Ringraziamo Silvano Fabiani per averci inviato questa immagine originale. Nella testimonianza dell’epoca, che già riportiamo nella sezione dedicata alla storia di Trappisa, si legge:
«Tognino di Giovanni Bertrulli (?) lavoratore de Piombini a Trapisa havendo dato fuoco alle stoppie in detto loco et portato il fuoco dalla vehementia del vento a una capanna, la quale volendo esso diffenderla dal fuoco, che fù adi 7 di agosto 1630, ne restò talmente scottato in tutta la persona, che in capo a sei giorni si riposò nel signore, confessato, e comunicato, fù sepolto in chiesa adi 14 di detto con la solite cerimonie».