L’estate ormai è quasi finta e ormai lasciato il fiume: le temperature sono scese e non si va più a cercare refrigerio sulle sue sponde. Ma non tutti l’hanno abbandonato. Il lupo, come tanti altri animali, continua a frequentarlo per abbeverarsi e a volte anche per cacciare. In questo video, catturato da una fototrappola non lontano da Trappisa, fuori dal Parco Nazionale, vediamo una scena suggestiva: un predatore torna più volte su una carcassa vicino all’acqua, per poi trascinarla nel bosco e consumarla. E dopo aver mangiato, la sete lo riporta inevitabilmente al fiume per dissetarsi. Il lupo ci ricorda quanto la natura sia legata ai suoi ritmi ancestrali, seguendo il ciclo eterno tra la caccia e la necessità di sopravvivenza.
La struttura ha la certificazione CETS Fase 2
La Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) certifica le imprese turistiche presenti sul territorio, valorizzando l’importanza della collaborazione con il Parco e la comunità locale, della riduzione degli impatti ambientali della qualità della propria offerta.