fbpx
Trappisa di Sotto - Rifugio nel Parco delle foreste casentinesi

Questo è il cielo dell’ultima volta che abbiamo visto Trappisa. Ora il cielo si è fatto improvvisamente nero ma siamo certi che dopo fulmini e saette ci sarà una pioggia purificante e portatrice di nuove, magnifiche fioriture.

Andrà tutto bene, ne siamo certi.

Per il momento interrompiamo i lavori e #noirestiamoacasa ma torneremo il prima possibile con la stessa energia, passione e volontà per rendere la casa al più presto agibile per tutti gli amanti di questi luoghi… 🌳🏠🦌😊

“RACCONTI SULL’ESODO RURALE NELLE VALLATE DELL’ALTO BIDENTE”

Il nostro socio, nonché guida Aigae DAVIDE PRATI (Trekkabestia) sarà relatore di “Racconti sull’esodo rurale nelle vallate dell’alto Bidente” giovedì 20 febbraio a Forlì Villaggio Mafalda dalle 20.30.

Evento organizzato da Coperativa Sociale Paolo Babini e Sant’Agostino La cà ad tut

Impossibile mancare!!

Cambia prospettiva

Disponibile nel sito Alpe Appennina un volume raro, l’Ultimo Lupo di Strabatenza di Gian Maria Cadorin. Un libro a cui teniamo molto poichè è la sintesi di ore di chiacchiere davanti al camino acceso di  Trappisa ed a qualche bicchiere di buon vino. Nel rifugio renderemo disponibile una copia cartacea fotocopiata e rilegata per raccontare questa vallata e i suoi abitanti.

Buona lettura a questo link

 

Continuano i lavori in corso a Trappisa, nel video potete vedere il completamento della cucina, da come l’abbiamo trovata ad oggi.

Conferenza a cura di Davide Alberti e Nevio Agostini dell’Ente Parco

Presso: Salone del Villaggio Mafalda, Via Dragoni 75m Forlì

i lavori proseguono a Trappisa, prossima apertura Marzo/Aprile 2020…stay tuned! 📣